Costruisci il tuo futuro negli effetti speciali
Un percorso formativo completo che ti guida dalle basi della caratterizzazione fino alle tecniche avanzate di invecchiamento, creature fantastiche e design protesico. Impara con professionisti attivi nel settore cinematografico e teatrale.
Richiedi informazioni
Quattro moduli per padroneggiare il trucco speciale
Il programma si sviluppa in modo progressivo, partendo dalle fondamenta tecniche per arrivare alla creazione autonoma di progetti complessi.
Fondamenti e Caratterizzazione
Teoria del colore, anatomia facciale, tecniche di ombreggiatura e scultura bidimensionale. Impari a modificare i lineamenti con soli pigmenti e strumenti base.
Ferite e Traumi Realistici
Costruzione di tagli, abrasioni, lividi ed effetti di sangue. Lavorerai con gelatine, siliconi morbidi e materiali di riempimento per risultati cinematografici.
Invecchiamento e Texture
Tecniche di aging realistico, rughe profonde, macchie cutanee e perdita di elasticità. Include anche l'uso di lattice liquido e prodotti testurizzanti.
Creature e Protesi
Scultura tridimensionale, creazione di calchi, applicazione protesica e colorazione avanzata. Progetterai una creatura completa dal concept al risultato finale.
Chi ti accompagna nel percorso
I nostri docenti lavorano attivamente su set cinematografici, produzioni teatrali e progetti commerciali. Portano in aula esperienze reali, problemi concreti e soluzioni pratiche che applicano ogni giorno sul campo.
Valerio Turchetti
Docente di Caratterizzazione e Aging
Diciotto anni tra set cinematografici e produzioni televisive. Ha lavorato su film d'epoca e serie storiche dove l'invecchiamento realistico fa la differenza.
Ettore Gallucci
Specialista in Effetti Traumatici
Background in effetti pratici per produzioni horror e thriller. Conosce ogni segreto delle gelatine balistiche e delle formulazioni personalizzate di sangue scenico.
Flaminia Rossetti
Designer Protesico e Creature
Specializzata in creature fantasy e design alieno. Collabora con studi di effetti visivi per creare elementi protesici destinati a integrarsi con CGI.
Come si sviluppa il programma
Il corso prevede 320 ore distribuite su otto mesi, con incontri settimanali che combinano teoria e pratica intensiva. Ogni modulo si conclude con un progetto valutato che entra nel tuo portfolio professionale.
Le lezioni si tengono in laboratori attrezzati con postazioni individuali, materiali professionali e set fotografico per documentare ogni creazione. Avrai accesso agli spazi anche fuori orario per completare i progetti.
Dettagli organizzativi
- Inizio prossima edizione: Settembre 2025
- Frequenza: Due sessioni da 4 ore alla settimana
- Numero partecipanti: Massimo 12 per garantire assistenza diretta
- Materiali inclusi: Kit base fornito all'inizio, materiali consumabili disponibili in aula
- Attestato finale: Rilasciato dopo completamento progetti e portfolio
Mesi 1-2: Fondamenta
Padroneggi gli strumenti essenziali e le tecniche di base. Impari a vedere i volti in modo diverso e a manipolare percezioni attraverso luci e ombre.
Mesi 3-4: Effetti pratici
Entri nel mondo dei materiali tridimensionali. Ferite che sembrano vere, sangue con la viscosità giusta, texture che ingannano anche da vicino.
Mesi 5-6: Aging e caratteri
Lavori su trasformazioni temporali complesse. Invecchi attori di decenni o crei personaggi che raccontano storie solo attraverso il volto.
Mesi 7-8: Progetto finale
Concepisci e realizzi una creatura completa o una trasformazione protesica avanzata. Questo diventa il pezzo forte del tuo portfolio professionale.
Prenota il tuo posto per settembre 2025
I posti disponibili sono limitati per garantire un'esperienza formativa di qualità. Contattaci per ricevere il programma completo e conoscere le modalità di iscrizione.
Scrivici ora